M. Mascione, recensione del libro, Roberto Corbella, Le fortificazioni della linea Cadorna tra Lago Maggiore e Ceresio, Varese, 1998, Cronache castellane, n. 135, aprile-giugno 1999, II.
Il volume affronta un brano di storia italiana, sotto forma di guida proponendo una serie di itinerari tra le fortificazioni della linea Cadorna, nel tratto Verbano Ceresio.
La storia di questa linea difensiva ha inizio nel 1862, quando nel piano generale messo a punto dalla Commissione permanente per la difesa dello Stato, si prevede la costruzione di una serie di fortini al fine di contrastare eventuali tentativi di invasione lungo la dorsale Val d’Ossola-Lago Maggiore-Ceresio-Lago di Como, con particolare attenzione alle vie dello Spluga e del Maloja.
© Riproduzione riservata.
- 2024 Attività tecnico-scientifiche a supporto dell’area funzionale Patrimonio Architettonico della SABAPMI - 3 Gennaio 2025
- 2023 Attività tecnico-scientifiche a supporto dell’area funzionale Patrimonio Architettonico della SABAPMI - 27 Marzo 2024
- La ricerca online sui vincoli culturali e paesaggistici di un edificio o di un ambito territoriale - 31 Gennaio 2023