Vai al contenuto
Home » Portfolio

Portfolio

Portfolio della mia attività professionale più recente.

2024 Attività tecnico-scientifiche a supporto dell’area funzionale Patrimonio Architettonico della SABAPMI

Incarico di collaborazione per lo svolgimento di attività tecnico-scientifiche e operative a supporto dell’area funzionale ...

2023 Attività tecnico-scientifiche a supporto dell’area funzionale Patrimonio Architettonico della SABAPMI

Incarico di collaborazione per lo svolgimento di attività tecnico-scientifiche e operative a supporto dell’area funzionale ...

2021-2022 Redazione di relazioni storico-artistiche per il rinnovo di decreti di beni immobili tutelati

Incarico di collaborazione per attività di verifica, studio e redazione di 13 relazioni storico artistiche ...

2021 Corso di Sistemi informativi per la gestione del patrimonio architettonico e ambientale

Dall'A.A. 2008-2009 all'A.A. 2020-2021 - Docente a contratto del corso di "Sistemi Informativi per la ...

2019-2020 Le vicende costruttive della chiesa di S. Maria della Salute in Milano

Incarico per la ricerca d’archivio e relazione storico-artistica propedeutica al progetto di restauro conservativo degli ...

2019-2020 Digitalizzazione in SIGeCweb di schede di beni architettonici

Incarico di digitalizzazione di 265 schede cartacee di beni architettonici (A) relative alla città di ...

2019 Verifica e implementazione di schede CF-contenitore fisico in SIGeCweb

Incarico per la verifica e l’implementazione di 909 schede CF (contenitore fisico) attraverso il collegamento ...

2019 Un monte trasformato all’inizio del ‘900: Mont’Alto, il suo castello, i suoi giardini

M. Mascione, «Un monte trasformato all'inizio del '900: Mont'Alto, il suo castello, i suoi giardini ...

2018-2019 Revisione di schede architettoniche in SIGeCweb relative alla città di Milano e ai comuni dell’area metropolit...

Incarico per attività di revisione e implementazione di 266 schede di beni immobili architettonici (A) ...

2012 Qualità dei dati e accessibilità dell’informazione nei sistemi informativi per i beni culturali

M. Mascione, «Qualità dei dati e accessibilità dell’informazione nei sistemi informativi per i beni culturali», ...

2012 Il patrimonio conoscitivo esistente: la banca dati SirBeC

Intervento al corso di formazione tecnica "Itinerari turistici sostenibili". La metodologia BRIDGE-IT e strumenti per ...

2010-2013 Sito web istituzionale della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio

Incarico di gestione del sito web istituzionale della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e ...

2010-2011 Sperimentazione del sistema informativo SIGeCweb per il settore architettonico

Incarico per la fornitura di servizi di assistenza tecnica per la sperimentazione del SIGeCweb per ...

2009 L’architettura del castello di Venegono Superiore

A. Frigo, M. Mascione, “L’architettura”, in A. Frigo, S. Dimori, R. Lucato, M. Mascione, Il castello  ...

2009 Catalogazione e georeferenziazione di complessi architettonici rurali del Parco Agricolo Sud Milano secondo standar...

Progetto realizzato dal Politecnico di Milano, dipartimento Best, per la Provincia di Milano, Settore Cultura ...

2008-2009 Ricerca storico archivistica sul castello di Venegono Superiore (VA)

Ricerca documentaria, analisi e ordinamento delle fonti, regesto (Andrea Frigo co-autore).Redazione del saggio sulle vicende ...

2008 The prototype of the information system for diagnostic of venetian building (SIDEV)

S. Maffulli, L.Marescotti, M. Mascione, “The prototype of the information system for diagnostic of venetian ...

2007-2010 Sito web istituzionale della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio

Home page del sito web della Scuola di specializzazione in restauro dei monumenti (Politecnico di ...

2007-2008 Corso di Strumenti informatici per il recupero e la gestione del patrimonio architettonico

Corso di Strumenti informatici per il recupero e la gestione del patrimonio architettonico (autore Maria ...

2007 SIDEV: towards a service based architecture

S. Maffulli, L. Marescotti, M. Mascione, “SIDEV: towards a service based architecture”, in Scientific Research ...

2006 Venetian building diagnostic information system

S. Maffulli, L. Marescotti, M. Mascione, “Venetian building diagnostic information system”, in Scientific Research and Safeguarding ...

2006 Ricostruzione dello stato della catalogazione dei beni culturali nei comuni della Provincia di Milano

Incarico nell'ambito del progetto “Ricostruzione dello stato della catalogazione dei beni culturali nei comuni della ...

2006 Il sistema informativo per la diagnostica dell’edilizia veneziana

S. Maffulli, M. Mascione, «Il sistema informativo per la diagnostica dell’edilizia veneziana», in M. Salvemini, ...

2003 Le tecnologie dell’informazione come strumenti per lo studio e la conservazione del patrimonio edilizio

L. Marescotti, M. Mascione, “Le tecnologie dell’informazione come strumenti per lo studio e la conservazione ...

2003 Le tecnologie come supporto per lo studio e la conservazione del patrimonio edilizio

M. Mascione, “Le tecnologie come supporto per lo studio e la conservazione del patrimonio edilizio”, ...

2003 La dimensione territoriale dello studio e della ricerca sul patrimonio culturale nei Gis

M. Mascione, “La dimensione territoriale dello studio e della ricerca sul patrimonio culturale nei Gis”, ...

2002 Gis e beni culturali: archiviazione e distribuzione delle informazioni

M. Mascione, A. Pietrocarlo, “Gis e beni culturali: archiviazione e distribuzione delle informazioni”, 5a Conferenza ...

2001 Strutturazione logica delle informazioni e aspetti della tutela

Redazione della carta dei beni ambientali e architettonici sottoposti a vincolo (elaborazione dei dati desunti ...

2001 Logical framework for information retrieval and conservation project

L. Marescotti, M. Mascione, “Logical framework for information retrieval and conservation project. Geo-referential querying in integrated ...

2001 Le tecnologie dell’informazione per la tutela e la valorizzazione dei beni architettonici

L. Marescotti, M. Mascione, «Le tecnologie dell’informazione per la tutela e la valorizzazione dei beni ...

2000 Strutturazione logica delle informazioni e aspetti della tutela

L. Marescotti, M. Mascione, C. Montalbetti, «Strutturazione logica delle informazioni e aspetti della tutela. Integrazione ...

2000 Palazzo Bolagnos Viani Visconti di Modrone a Milano

Facciata di palazzo Bolagnos Viani Visconti di Modrone, Milano (crediti fotografici: Maria Mascione) M. Mascione, ...

1995 Territorio Beni Culturali Piano. La catalogazione dei beni architettonici: un esperimento in Lombardia

A. Bellini, A. Canevari, L. Marescotti /M.C. Giambruno, M. Mascione, acd, Territorio Beni culturali Piano ...

1994 La sperimentazione del tracciato della scheda A dell’Iccd al livello di precatalogo

F. Augelli, S. Coloru, M. Giambruno, M. Mascione, «La sperimentazione del tracciato della scheda A ...
Tutti i diritti sono riservati.