CulturaItalia è un aggregatore web di risorse sul patrimonio culturale italiano. Aderiscono al progetto numerosi enti e istituzioni che partecipano al portale mettendo a disposizione i propri cataloghi (dati) secondo una logica di condivisione. CulturaItalia gestisce un indice (catalogo) delle informazioni fornite dai partner mediante metadati che permettono l’interoperabilità tra le varie banche dati. Il portale è indicizzato attraverso il Thesaurus PICO 3.4 (http://purl.org/pico/thesaurus_4.3.0.skos.xml).
La ricerca delle informazioni e dei contenuti avviene da un’unica maschera con cui interrogare tutte le banche dati del catalogo di CulturaItalia secondo due modalità: Semplice, o Assistita. La modalità di Ricerca Assistita permette di effettuare ricerche più amichevoli con frasi in linguaggio naturale in quanto utilizza il Natural Language Processing (elaborazione del linguaggio naturale).
Maggiori informazioni si trovano a questo link http://www.culturaitalia.it/opencms/ricerca_assistita_it.jsp?language=it
Questo contenuto fa parte di Bussola del patrimonio, database di metadati descrittivi di risorse digitali disponibili in rete sul patrimonio culturale.
Tutto quanto leggi in questa pagina è il risultato di un grande lavoro di analisi e selezione dei contenuti. Nelle informazioni aggiuntive trovi la risorsa web descritta attraverso un insieme di informazioni che ti aiuterà a decidere se ti interessa senza doverla consultare.
Il modello dei contenuti, la struttura concettuale dei dati e tutti i contenuti, a esclusione dell’immagine e del link alla home page della risorsa web, sono di Maria Mascione e mariamascione.it. Tutti i diritti sono riservati. Buona consultazione. Per maggiori informazioni e commenti usa il modulo contattami.
- 2024 Attività tecnico-scientifiche a supporto dell’area funzionale Patrimonio Architettonico della SABAPMI - 3 Gennaio 2025
- 2023 Attività tecnico-scientifiche a supporto dell’area funzionale Patrimonio Architettonico della SABAPMI - 27 Marzo 2024
- La ricerca online sui vincoli culturali e paesaggistici di un edificio o di un ambito territoriale - 31 Gennaio 2023